Il tuo lavoro rischia di andare in fumo

Scopri i nuovi pacchetti consulenza del nostro Studio sulla prevenzione degli incendi

Per soddisfare le richieste del D.P.R. 151 del 2011, creiamo il tuo Progetto Antincendio, ti aiutiamo ad ottenere il Certificato di Conformità Antincendio (l’ex CPI Certificato di Prevenzione Incendi).

Non rischiare che tutto il tuo lavoro vada in fumo!

Per evitare di veder bruciare le tue idee, i tuoi migliori progetti e le tue fatiche, basta poco. Anche se non siamo dentisti, è proprio il caso di dirlo: prevenire è meglio che curare. Perché prevenire un incendio significa soprattutto evitare infortuni, rimorsi, sensi di colpa…problemi legali e finanziari.

Di chi hai bisogno?
Di Professionisti della Prevenzione Incendi attenti, scrupolosi, esperti di rischio incendio, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. In più di 20 anni ne abbiamo viste tante: di noi puoi davvero fidarti.

Cosa facciamo?
Veniamo a trovarti, facciamo una valutazione del rischio incendio e scriviamo il Progetto Antincendio della tua azienda. Lo hai già e non ti convince? Perché non ti convince? Analizziamolo e raddrizziamo il tiro dov’è necessario.

A cosa serve il Progetto Antincendio?
Senza il Progetto Antincendio non puoi iniziare una nuova attività. Senza un buon Progetto Antincendio non riesci a ottimizzare la capacità produttiva della tua azienda perché non sai come usare le sostanze, i materiali e i macchinari potenzialmente infiammabili. Se non hai il Progetto Antincendio i Vigili del Fuoco non possono autorizzarti a lavorare perché non sanno come agisci.

Sei un impianto di stoccaggio e/o di trattamento dei rifiuti? Devi predisposrre il P.E.I. ed il P.E.E.
Ti possiamo supportare nella redazione e nell’aggiornamento della definizione dei dati realtivi necessari al piano di emergenza esterna  (P.E.E.) e per la relativa informazione della popolazione (D.P.C.M.  27/8/2021), da trasmettere obbligatoriamente alla Prefettura competente tramite l’apposito sito gestito dai Vigili del Fuoco. Il Piano di Emergenza Esterna (P.E.E.) è un documento che deve essere predisposto dal Prefetto territorialmente competente in ragione delle informazioni fornite dal gestore dell’impianto soggetto, definito a seguito dell’emanazione di specifiche linee guida predisposte dal Presidente del Consiglio dei Ministri. Ancora, il D.L. 113/2018 prevede l’obbligo per i gestori di impianti di stoccaggio e di lavorazione dei rifiuti, esistenti o di nuova costruzione, di predisporre un Piano di Emergenza Interno  (P.E.I.) allo scopo di a) controllare e circoscrivere gli incidenti in modo da minimizzarne gli effetti e limitarne i danni per la salute umana, per l’ambiente e per i beni; b) mettere in atto le misure necessarie per proteggere la salute umana e l’ambiente dalle conseguenze di incidenti rilevanti; c) informare adeguatamente i lavoratori e i servizi di emergenza e le autorità locali competenti; d) provvedere al ripristino e al disinquinamento dell’ambiente dopo un incidente rilevante.

Ma cos’è il Progetto Antincendio?

È il vademecum che ti insegna come lavorare al sicuro dagli incendi. 

Per scrivere il tuo Progetto Antincendio, facciamo un sopralluogo, analizziamo la sede della tua azienda, gli impianti, i macchinari, le sostanze e i materiali potenzialmente infiammabili. Studiamo il tuo modo di lavorare e capiamo quali sono le attività e le persone più esposte al rischio incendio. Per i casi più delicati, chiediamo il consiglio dei Vigili del Fuoco.

I Vigili del Fuoco?

Si, perché il Progetto Antincendio serve ad ottenere il Certificato di Conformità Antincendio.

Inoltre dobbiamo presentar loro il Piano di Emergenza ed Evacuazione in Sicurezza, per spiegare come gestirai la situazione in caso di incendio.

Cos’è il Certificato di Conformità Antincendio?

È l’ex CPI, Certificato di Prevenzione Incendi. È un documento che prepariamo noi. I Vigili del Fuoco lo valutano assieme al Progetto, fanno un sopralluogo in azienda e poi, se è tutto a posto, lo approvano. Va rinnovato ogni 5 anni. Se non lo richiedi o se non lo rinnovi e scoppia un incendio, rischi una sanzione fra i 258 € e i 2.582 €. Senza contare le conseguenze in ambito assicurativo, legale e i danni all’ambiente.

Falegnamerie, vetrerie, aziende di lavorazione delle fibre tessili, aziende di verniciatura, condomini, hotel, centrali termiche, e altro: ricorda che il rischio incendio è diverso di azienda in azienda. Ecco perché il D.P.R. 151 del 2011 effettua una classificazione del rischio incendio e individua tre diverse categorie di aziende che richiedono e ottengono il Certificato di Conformità Antincendio seguendo procedure diverse. Infatti anche in passato, c’erano attività soggette a CPI e attività che non lo erano.

Aziende con attività di Livello 1 (ex cat. “A” Rischio Basso)

Aziende con attività di Livello 1 (ex cat. “A” Rischio Basso)

SCOPRI DI PIU’

Aziende con attività di Livello 2 (ex cat. “B” Rischio Medio)

Aziende con attività di Livello 2 (ex cat. “B” Rischio Medio)

SCOPRI DI PIU’

Aziende con attività di Livello 3 (ex cat. “C” Rischio Alto)

Aziende con attività di Livello 3 (ex cat. “C” Rischio Alto)

SCOPRI DI PIU’

Se non sai di che categoria sei
chiamaci
numero_verde_bianco

Sei una azienda di Livello 1?
Sei classificata come azienda a rischio basso

Conosciamoci!
Spiegaci chi sei e cosa fai. Ti seguirà il nostro tecnico abilitato alla prevenzione degli incendi. Veniamo a trovarti, facciamo un sopralluogo e analizziamo la situazione.
Creiamo il tuo Progetto Antincendio
ed il tuo Piano di Emergenza ed Evacuazione in Sicurezza. Dovrai adeguare impianti, macchinari, vie di fuga, cartellonistica di sicurezza, ecc…, per essere a norma. Puoi contare sulla nostra assistenza!
Presentiamo ai Vigili del Fuoco la S.C.I.A. Segnalazione Certificata di Inizio Attività. Presentiamo ai Vigili del Fuoco il modulo di Asseverazione: ci assumiamo noi la responsabilità che sai lavorare senza causare incendi.
E i Vigili del Fuoco?
Entro 60 giorni dalla presentazione della S.C.I.A. i Vigili del Fuoco potrebbero fare un sopralluogo presso la tua azienda.
Ora sì che sei a norma!
Se è tutto a posto puoi lavorare sereno perchè hai la certezza di essere in sicurezza. Se vuoi puoi anche chiedere ai Vigili del Fuoco il verbale del sopralluogo.

Sei una azienda di Livello 2?
Sei classificata come azienda a rischio medio

Conosciamoci!
Spiegaci chi sei e cosa fai. Ti seguirà il nostro tecnico abilitato alla prevenzione degli incendi. Veniamo a trovarti, facciamo un sopralluogo e analizziamo la situazione. Creiamo il tuo Progetto Antincendio, il tuo Piano di Emergenza ed Evacuazione in Sicurezza, e lo presentiamo ai Vigili del Fuoco.
I Vigili del Fuoco valutano il Progetto Antincendio
e ci danno una risposta entro 60 giorni.
Iniziamo i lavori di adeguamento degli impianti
ma anche di macchinari, vie di fuga, strutture, cartellonistica di sicurezza. Puoi contare sulla nostra assistenza! A conclusione dei lavori, dobbiamo presentare ai Vigili del Fuoco la S.C.I.A. Segnalazione Certificata di Inizio Attività. Presentiamo anche il modulo di Asseverazione: ci assumiamo noi la responsabilità che sai lavorare senza causare incendi. Infine presentiamo il modulo sulle Certificazioni che certifica i tuoi impianti, i macchinari, e le strutture.
Ora sì che sei a norma!
Entro 60 giorni dalla presentazione della S.C.I.A. i Vigili del Fuoco fanno un sopralluogo presso la tua azienda. Se è tutto a posto puoi lavorare sereno perchè hai la certezza di essere in sicurezza. Se vuoi puoi anche chiedere ai Vigili del Fuoco il verbale del sopralluogo.

Sei una azienda di Livello 3?
Sei classificata come azienda a rischio alto

Conosciamoci!
Spiegaci chi sei e cosa fai. Ti seguirà il nostro tecnico abilitato alla prevenzione degli incendi. Veniamo a trovarti, facciamo un sopralluogo e analizziamo la situazione. Creiamo il tuo Progetto Antincendio, il tuo Piano di Emergenza ed Evacuazione in Sicurezza, e lo presentiamo ai Vigili del Fuoco.
I Vigili del Fuoco valutano il Progetto Antincendio
e ci danno una risposta entro 60 giorni.
Iniziamo i lavori di adeguamento degli impianti
ma anche di macchinari, vie di fuga, strutture, cartellonistica di sicurezza. Puoi contare sulla nostra assistenza! A conclusione dei lavori, dobbiamo presentare ai Vigili del Fuoco la S.C.I.A. Segnalazione Certificata di Inizio Attività. Presentiamo anche il modulo di Asseverazione: ci assumiamo noi la responsabilità che sai lavorare senza causare incendi. Infine presentiamo il modulo sulle Certificazioni che certifica i tuoi impianti, i macchinari, e le strutture.
… E ottieni il Certificato di Conformità Antincendio
Entro 60 giorni dalla presentazione della S.C.I.A i Vigili del Fuoco fanno un sopralluogo presso la tua azienda. Se è tutto a posto ottieni il Certificato di Conformità Antincendio. Ora si che puoi lavorare sereno perchè hai la certezza di essere in sicurezza. Ricorda che il Certificato di Conformità Antincendio va rinnovato ogni 5 anni.

Perizie, analisi, valutazioni e certificati. Per non perdere tempo affidati al nostro Studio: sappiamo come muoverci e siamo precisi.
Tu pensa a come realizzare i tuoi obiettivi. A concretizzarli in sicurezza, ci pensiamo noi! Lo facciamo da più di 20 anni.

Scopri i nostri nuovi pacchetti consulenza sulla valutazione del rischio incendio!

Gli impianti sono il motore della tua azienda
Se non sono sicuri, rischi un incendio.
Perfezionarli e rifarli da zero significa
trovare il fornitore giusto e coordinarlo
Hai tempo di gestire tutto questo, da solo?
Ci pensiamo noi!
Chiama l’ 800 98 77 18
Scopri il pacchetto
Prevenzione Incendi
+
Progettazione e
Gestione Impianti
Il rischio incendio è solo uno
fra i rischi per la tua azienda.
Puoi dormire senza preoccupazioni
solo se fai un check-up completo sulla sicurezza
Chiama l’800 98 77 18
Scopri il pacchetto
100% SICUREZZA
Se affidi a noi
la prevenzione degli incendi
ti facciamo uno sconto
sulle altre consulenze
di sicurezza sul lavoro.
Paghi meno e sei protetto di più!

potresti essere interessato anche a….

DVR
AZIENDALE

ISO 9001 – OHSAS 18001

FORMAZIONE SICUREZZA

PROGETTAZIONE IMPIANTI

Scopri i corsi di formazione e aggiornamento di sicurezza sui luoghi di lavoro organizzati dal nostro Studio!

Corsi di sicurezza sul lavoro per preposti

Corsi di sicurezza sul lavoro per preposti

Corsi rappresentante lavoratori per la sicurezza

 Corsi rappresentante lavoratori per la sicurezza

Corsi di primo soccorso aziendale

 Corsi di primo soccorso aziendale

Corsi prevenzione incendi addetti antincendio

Corsi prevenzione incendi addetti antincendio

Corsi rspp responsabile prevenzione e protezione

Corsi rspp responsabile prevenzione e protezione

Corsi pes / pav sul rischio elettrico

Corsi pes / pav sul rischio elettrico