Il tuo lavoro rischia di andare in fumo
Scopri i nuovi pacchetti consulenza del nostro Studio sulla prevenzione degli incendi
Per soddisfare le richieste del D.P.R. 151 del 2011, creiamo il tuo Progetto Antincendio, ti aiutiamo ad ottenere il Certificato di Conformità Antincendio (l’ex CPI Certificato di Prevenzione Incendi).
Non rischiare che tutto il tuo lavoro vada in fumo!
Per evitare di veder bruciare le tue idee, i tuoi migliori progetti e le tue fatiche, basta poco. Anche se non siamo dentisti, è proprio il caso di dirlo: prevenire è meglio che curare. Perché prevenire un incendio significa soprattutto evitare infortuni, rimorsi, sensi di colpa…problemi legali e finanziari.
Di chi hai bisogno?
Di Professionisti della Prevenzione Incendi attenti, scrupolosi, esperti di rischio incendio, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. In più di 20 anni ne abbiamo viste tante: di noi puoi davvero fidarti.
Cosa facciamo?
Veniamo a trovarti, facciamo una valutazione del rischio incendio e scriviamo il Progetto Antincendio della tua azienda. Lo hai già e non ti convince? Perché non ti convince? Analizziamolo e raddrizziamo il tiro dov’è necessario.
A cosa serve il Progetto Antincendio?
Senza il Progetto Antincendio non puoi iniziare una nuova attività. Senza un buon Progetto Antincendio non riesci a ottimizzare la capacità produttiva della tua azienda perché non sai come usare le sostanze, i materiali e i macchinari potenzialmente infiammabili. Se non hai il Progetto Antincendio i Vigili del Fuoco non possono autorizzarti a lavorare perché non sanno come agisci.

Ma cos’è il Progetto Antincendio?
È il vademecum che ti insegna come lavorare al sicuro dagli incendi.
Per scrivere il tuo Progetto Antincendio, facciamo un sopralluogo, analizziamo la sede della tua azienda, gli impianti, i macchinari, le sostanze e i materiali potenzialmente infiammabili. Studiamo il tuo modo di lavorare e capiamo quali sono le attività e le persone più esposte al rischio incendio. Per i casi più delicati, chiediamo il consiglio dei Vigili del Fuoco.
I Vigili del Fuoco?
Si, perché il Progetto Antincendio serve ad ottenere il Certificato di Conformità Antincendio.
Inoltre dobbiamo presentar loro il Piano di Emergenza ed Evacuazione in Sicurezza, per spiegare come gestirai la situazione in caso di incendio.
Cos’è il Certificato di Conformità Antincendio?
È l’ex CPI, Certificato di Prevenzione Incendi. È un documento che prepariamo noi. I Vigili del Fuoco lo valutano assieme al Progetto, fanno un sopralluogo in azienda e poi, se è tutto a posto, lo approvano. Va rinnovato ogni 5 anni. Se non lo richiedi o se non lo rinnovi e scoppia un incendio, rischi una sanzione fra i 258 € e i 2.582 €. Senza contare le conseguenze in ambito assicurativo, legale e i danni all’ambiente.
Falegnamerie, vetrerie, aziende di lavorazione delle fibre tessili, aziende di verniciatura, condomini, hotel, centrali termiche, e altro: ricorda che il rischio incendio è diverso di azienda in azienda. Ecco perché il D.P.R. 151 del 2011 effettua una classificazione del rischio incendio e individua tre diverse categorie di aziende che richiedono e ottengono il Certificato di Conformità Antincendio seguendo procedure diverse. Infatti anche in passato, c’erano attività soggette a CPI e attività che non lo erano.
Se non sai di che categoria sei
chiamaci


Gli impianti sono il motore della tua azienda
Se non sono sicuri, rischi un incendio.
Perfezionarli e rifarli da zero significa
trovare il fornitore giusto e coordinarlo
Hai tempo di gestire tutto questo, da solo?
Ci pensiamo noi!
Chiama l’ 800 98 77 18
Scopri il pacchetto
Prevenzione Incendi
+
Progettazione e
Gestione Impianti
