Corso per RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

– Approfondire il quadro normativo in materia di sicurezza sul lavoro, la responsabilità civile e penale, i principali soggetti coinvolti, i relativi obblighi. Si parlerà inoltre di valutazione dei rischi, tutela assicurativa, statistiche e registro degli infortuni.
– L’importanza della formazione dei lavoratori e l`addestramento, i rapporti con i rappresentanti dei lavoratori e gli organi di vigilanza, la prevenzione sanitaria, il ruolo del Medico Competente.
– Il DVR Documento di Valutazione dei Rischi, le tipologie di rischi e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza.
– Il microclima negli ambienti di lavoro. I rischi da lavoro a videoterminale, il rischio elettrico, il rischio meccanico, il rischio da rumore vibrazioni, il rischio chimico e biologico, il rischio ROA (rischio da radiazioni ottiche artificiali), il rischio MMC (rischio da movimentazione manuale dei carichi), il rischio CEM (rischio da esposizione a campi elettromagnetici).
– Appalti, lavoro autonomo e sicurezza, DPI (dispositivi di protezione individuale).
– La prevenzione degli incendi, la loro gestione e i piani di emergenza. La segnaletica di sicurezza, l’uso dei DPI (dispositivi di protezione individuali).
– Il rischio meccanico, l`uso delle attrezzature di lavoro, la figura ed il ruolo del RLS.
– La comunicazione, il mobbing, lo stress da lavoro correlato, lavorare in gruppo e le tecniche di comunicazione.
In aula o in videoconferenza.
Da frequentare 1 volta all’anno in aula o in videoconferenza. Per legge non è possibile svolgerlo online.
Chi in azienda viene eletto RLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza.