Corsi specifici di sicurezza sul lavoro

– Conoscere i rischi specifici a cui la tua azienda è esposta: rischio da stress lavoro correlato, rischio incendio, rischio MMC (rischio da movimentazione manuale dei carichi), rischio ROA (rischio da esposizione alle radiazioni ottiche artificiali), rischio chimico, rischio ATEX (rischio da esposizione alle atmosfere esplosive), rischio CEM (rischio da esposizione ai campi elettromagnetici), rischio elettrico, rischio da esposizione a rumore e vibrazioni, rischio da esposizione a videoterminale.
– Conoscere i DPI (dispositivi di protezione individuale) da utilizzare.
In aula. Puoi svolgerlo online solo se sei un’azienda di rischio basso.
Puoi svolgerlo in videoconferenza se sei un’azienda a rischio basso, medio, alto.
Da frequentare ogni 5 anni.
Puoi scegliere se fare il corso in aula, in video conferenza oppure online.
Il corso è obbligatorio per tutte le aziende, ma non è uguale per tutti.
Le aziende sono classificate in attività di rischio basso, medio o alto in base al livello di rischio a cui sono esposte. Viene attribuita loro una determinata classe di rischio in base al loro codice Ateco di riferimento.