Lavorare in sicurezza e senza pensieri: è possibile.
Il DVR, Documento di Valutazione dei Rischi, è un documento che ti spiega cosa fare per ridurre i rischi a cui la tua azienda è esposta per sua natura. Così puoi agire con anticipo per evitarli…ed evitarti un sacco di problemi!
Quante volte ci siamo sentiti dire:
“Se avessi saputo che questo solvente era così pericoloso, ne avrei comprato uno di meno problematico!”
“Se avessi saputo di questa anomalia all’impianto elettrico, avrei evitato un incendio e ora non avrei la produzione completamente ferma!”
E poi: “Non lo sapevo, e ora devo perdere tempo a risolvere un sacco di problemi!”
È vero, il DVR aziendale è un documento obbligatorio per legge, ogni azienda lo deve avere. Ma non è un semplice pezzo di carta da esporre in caso di controlli. Lo utilizzerai concretamente perché è come una guida: descrive la geografia della tua azienda, contiene una mappa, la mappatura dei rischi, e ti indica un percorso, quello la cui meta è lavorare in sicurezza. Del resto, basta adottare e mantenere le adeguate misure di prevenzione e protezione per dormire senza preoccupazioni.

Sai quali sono i rischi a cui può essere soggetta la tua azienda?
Qualche accenno, giusto per darti un’idea…

Ma non è tutto qui, la valutazione dei rischi ed il DVR aziendale fanno emergere altri motivi per cui i tuoi collaboratori non lavorano al massimo del loro potenziale e tu di conseguenza ci rimetti. Il microclima nell’ambiente di lavoro conta molto: luminosità, temperatura, macchinari e software ben funzionanti. Tutto ciò incide sul cosiddetto stress lavoro correlato ma soprattutto sulla produttività della tua azienda.
Ora che lo sai, scegli chi può davvero assicurarti un buon DVR. Ricorda, il DVR non lo sa fare chiunque. Perché per effettuare una valutazione dei rischi come si deve, ci vogliono diverse competenze tecniche, metodo e precisione. E un software non basta. Servono dei professionisti. Affidati a chi ti garantisce un DVR aziendale specifico, dettagliato, chiaro e concretamente utilizzabile.
Contattaci per un primo Check-Up gratuito!
Come lavoriamo
è fondamentale!
Mostraci qual è il tuo problema, dicci quali pericoli temi. Diamo un occhio ai vecchi DVR Parliamone anche con il tuo RSPP, RLS e con il medico competente.

Un’ultima cosa!
Ricorda che il DVR è davvero un documento obbligatorio. Lo stabilisce il Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro (Decreto Legislativo n.81 del 9 aprile 2008). Tutte le aziende lo devono avere. In caso contrario rischi una sanzione fra i 3.071,27 € e i 7.862,44 €.
… Ed è anche un documento dinamico. Cosa significa? Se ci sono novità nella tua azienda, va aggiornato.
Chiamaci quando hai nuove idee per la tua azienda e le vuoi sviluppare in sicurezza, senza preoccupazioni e pericoli!