Privacy & Cookies Policy

CONDIZIONI ED INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE DEI CONTENUTI INFORMATIVI DEL SITO  www.studiosicurezzaambiente.it NEL RISPETTO DEL COPYRIGHT E DELLA PRIVACY.

L’utilizzo del sito web www.studiosicurezzaambiente.it implica per l’utente la conoscenza delle seguenti condizioni.

Al materiale informativo contenuto nel sito www.studiosicurezzaambiente.it non può essere attribuito alcun carattere di ufficialità o valore contrattuale. In ogni caso viene esclusa qualsiasi responsabilità dello Studio relativa ad utilizzi a qualsiasi fine delle informazioni pubblicate, che vengono fornite “così come sono”. Per gli atti dello Stato e delle Amministrazioni Pubbliche l’unico testo facente fede è esclusivamente quello riportato sulle pubblicazioni ufficiali (ad esempio: Gazzetta Ufficiale dello Stato Italiano); analogamente per qualsiasi riferimento a norme tecniche il testo ufficiale di riferimento effettivo sarà quanto pubblicato dai rispettivi Enti di normazione tecnica (UNI, CEI, ISO, ecc.).

I documenti contenuti in www.studiosicurezzaambiente.it non costituiscono pareri di tipo professionale o giuridico. Lo Studio declina ogni responsabilità per eventuali imprecisioni. Il materiale contenuto nel sito web è protetto da copyright.

Se non espressamente previsto, non è consentito copiare, modificare, caricare, scaricare, trasmettere, ripubblicare, fare display per la ridistribuzione a terzi per scopi commerciali, se non con richiesta preliminare di consenso scritto allo Studio Sicurezza Ambiente.

Non si acconsente a usare il contenuto o i marchi del sito per ogni altro scopo e fine se non quello espressamente citato. Studio Sicurezza Ambiente è un marchio registrato da Massimo Franchini.

Non si consente l’utilizzo degli indirizzi di posta elettronica (email) e delle utenze telefoniche indicate nelle pagine del sito per utilizzi promozionali, di telemarketing, teleselling, per proposte commerciali e simili.

Le informazioni contenute in questo sito sono fornite in buona fede, e lo Studio le ritiene accurate. In nessun caso lo Studio potrà essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno diretto o indiretto, causato dall’utilizzo di questo sito.

Le informazioni contenute in questo sito possono essere tecnicamente inaccurate o viziate da errori tipografici. Le informazioni possono essere modificate od aggiornate senza preavviso. lo Studio può anche migliorare, cambiare o eliminare alcune sezioni di questo sito, senza preavviso.

Nessuna responsabilità viene assunta in relazione sia al contenuto di quanto pubblicato su questo sito ed all’uso che terzi ne potranno fare, sia per le eventuali contaminazioni derivanti dall’accesso, dall’interconnessione, dallo scarico di materiale e programmi informatici da questo sito.

Pertanto lo Studio Sicurezza Ambiente non sarà tenuto per qualsiasi titolo a rispondere in ordine a danni, perdite, pregiudizi di alcun genere che terzi potranno subire a causa del contatto intervenuto con questo sito, oppure a seguito dell’uso di quanto nello stesso pubblicato così come dei software impiegati.

Nessun dato personale verrà richiesto ai visitatori per l’accesso al sito. Dove questi dati fossero richiesti per la fruizione di specifici servizi, si intende che il visitatore dia esplicitamente il consenso al trattamento ai sensi del D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003, come indicato nella informativa privacy specifica.

Le eventuali informazioni comunicate spontaneamente da parte di soggetti terzi al sito potranno essere liberamente usate da Studio Sicurezza Ambiente. Eventuali richieste d’informazione o di dati da parte dei visitatori del sito mediante il collegamento via e-mail potrà comportare il trattamento dei dati personali dei suddetti terzi visitatori. Qualsiasi materiale inviato allo Studio per esempio via e-mail o tramite le pagine World Wide Web, sarà ritenuto di natura non confidenziale. Studio Sicurezza Ambiente non avrà obblighi di alcun tipo rispetto a tale materiale e sarà libero di riprodurlo, usarlo, rivelarlo, mostrarlo, trasformarlo, farne opere derivate e distribuirlo a terzi, senza limiti.

Il conferimento dei suddetti dati personali è assolutamente facoltativo e comunque a discrezione dell’interessato.

Precisiamo che il “Titolare” del trattamento dei dati personali inviati spontaneamente via e-mail è Studio Sicurezza e Ambiente nella persona del responsabile delle attività del sito internet www.studiosicurezzaambiente.it. Lo Studio Sicurezza Ambiente quale titolare del trattamento, tratterà i dati personali in conformità alla disciplina contenuta nella Legge italiana D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003.

L’interessato potrà in ogni momento far valere nei confronti dello Studio Sicurezza Ambiente i diritti ad esso spettanti sulla base di quanto disposto dal D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 inviando una e-mail tramite il modulo contatti, oppure una lettera da spedirsi tramite posta ordinaria presso: Studio Sicurezza Ambiente di Massimo Franchini ingegnere industriale, via S. Donà 312/1- 30173 Favaro Veneto – Venezia.

Cliente consumatore

Con il termine Cliente “consumatore” si intende “la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta“. Qualora il cliente rientri nella categoria precedentemente definita si applicano le previsioni del Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005 e s.m.i.), quindi anche l’eventuale recesso dall’incarico professionale conferito allo Studio.

Cookie Policy di www.studiosicurezzaambiente.it

Fare riferimento alla nostra informativa sui cookie cliccando qui.

Titolare del Trattamento dei Dati

Massimo Franchini
Via San Donà 312/1
30173 Favaro Veneto, Venezia Mestre
P.IVA 02883020279

Telefono 0418627200

Indirizzo email del Titolare: emmefranc@gmail.com

Dal momento che l’installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all’interno di questa Applicazione non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, l’Utente è invitato a consultare la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.

Vista l’oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie basate sui Cookie l’Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all’utilizzo dei Cookie stessi tramite questa Applicazione.

Definizioni e riferimenti legali

Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.

Dati di Utilizzo

Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questa Applicazione (anche da applicazioni di parti terze integrate in questa Applicazione), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Utente

L’individuo che utilizza questa Applicazione che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l’Interessato.

Interessato

La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.

Titolare del Trattamento (o Titolare)

La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di questa Applicazione.

Questa Applicazione

Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.

Servizio

Il Servizio fornito da questa Applicazione così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.

Unione Europea (o UE)
Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.
Cookie

Piccola porzione di dati conservata all’interno del dispositivo dell’Utente.


Riferimenti legali

La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.