Corso per RSPP – Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione

– Conoscenza della normativa di riferimento. La responsabilità civile, penale, amministrativa e la tutela assicurativa. I soggetti del sistema di prevenzione aziendale, i compiti, gli obblighi e le responsabilità.
– Conoscenza dei rischi specifici a cui un’azienda è esposta, il DVR aziendale, il DUVRI. L’organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso, e la gestione delle emergenze.
– Conoscere i principali fattori di rischio e le misure di prevenzione e protezione. Il rischio da stress lavoro correlato, i DPI (dispositivi di protezione individuale), la sorveglianza sanitaria.
– L’importanza della comunicazione in azienda. Nomina, consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
In aula o in videoconferenza. È possibile scegliere di svolgere il Modulo 1 e 2 online.
Da frequentare ogni 5 anni. Puoi scegliere se svolgere il corso di aggiornamento in aula, in videoconferenza oppure online.
Hai necessità di frequentare il corso se sei il titolare dell’azienda.